Residenza Sanitaria Disabili “Filos"
Destinatari
La Rsd Filos accoglie in forma stabile persone con grave disabilità fisica, cognitiva e del comportamento.
Finalità e obiettivi
La Rsd Filos ha come finalità quella di garantire un progetto di vita orientato al benessere psico- fisico dell’ospite in un ambiente abitativo in cui possa sentirsi a casa propria con un presa in carico globale della persona. A tal proposito gli obiettivi specifici riguardano:
- rafforzamento e mantenimento delle competenze cognitive, comunicativo – relazionale e prassico – motorie;
- cura sanitaria e assistenziale;
- integrazione sociale;
- riabilitazione;
- mantenimento dei legami famigliari
Personale
Il gruppo di lavoro è composto da: un Coordinatore, un Direttore tecnico (psicopedagogista), un Direttore Sanitario, infermieri professionali, educatori professionali, un fisioterapista, personale O.S.S. e A.S.A.
Organizzazione generale del servizio
Il servizio è aperto tutto l’anno e offre prestazioni e interventi sanitari, assistenziali, educativi e riabilitativi che conciliano la necessità di far sentire gli ospiti a casa propria. Nel corso della giornata vengono svolte attività interne o esterne al servizio finalizzate al raggiungimento degli obiettivi individuati dal Progetto Educativo di ciascun ospite.
Dopo l’alzata e l’igiene (tra le 6.30 e le 8.30), gli ospiti consumano la colazione e poi vengono svolte le attività in programma. Altre attività sono svolte nel pomeriggio dopo il pranzo, l’igiene pomeridiana, il riposo e la merenda. La cena è distribuita tra le 19 e le 20 cui seguono igiene e messa a letto. La comunità ha l’obiettivo di costruire attorno agli ospiti uno stile di vita familiare che riproduca quello della casa.
Le principali attività svolte durante l’anno sono:
- fisioterapia
- attività motoria
- stimolazione basale e rilassamento
- pet terapy
- attività didattica
- lettura del giornale
- laboratorio creativo
- igiene personale e cura di sé
- cura del verde
- cura e abbellimento degli spazi
- passeggiate
- animazione e attività ludiche
- uscite (messa, piccoli acquisti, partecipazione a eventi del territorio)
- gite e soggiorni climatici
Rapporti costanti con le famiglie e l’Ads
Il percorso di vita all’interno di “Filos” deve sempre tenere conto delle esigenze e delle proposte dei familiari. E’ indispensabile condividere con la famiglia il progetto attivato per il congiunto, ricercando accordi in un costante e reale dialogo e offrire tutte le occasioni e gli strumenti possibili per il confronto con il servizio e con gli altri familiari.
E’ in quest’ottica che vengono promossi contatti periodici tra l’ospite e i famigliari e programmati incontri tra gli operatori della struttura e gli stessi per per illustrare e verificare il P.E.I. attivato e la situazione complessiva.
La Coordinatrice attualmente è la dottoressa Rachele Rafaele
ed è contattabile allo 0376 951072
o alla e-mail rsd@cooperativa-agora.it